Argomento: che significa individuare il limite, conoscerlo, toccarlo, superarlo? Breve video tratto da una prestazione di apnea dinamica con monopinna. La prestazione consiste nel nuotare sott’acqua alla velocità preferita percorrendo più strada possibile. Condizione importante per la validità della prestazione il protocollo di uscita. Dimostrare di essere lucidi e a disposizione dei giudici. Dopo l’uscita fai caso al braccio che, come richiesto, fa il segno di ok. Lo vedi un po’ tremolante? Non è un effetto del video, si sta proprio muovendo. Significa che il corpo ha un livello di ossigeno non più adatto al normale funzionamento del sistema. Dopo il tremolio c’è il black out in pratica si sviene perché il corpo destina al cervello le ultime riserve di ossigeno. Ecco questo “tremolio” è avvicinarsi il più possibile al limite, nuotare fino a che è possibile con fiducia, uscire con gesti economici e avere comunque la riserva necessaria a “sopravvivere”. Se lo accarezzi il limite con rispetto si lascerà superare.